19/05/2023
Gemmano: l'Ambasciatore d'Italia a San Marino e il Comites in visita in comune.
Il Comites San Marino, su iniziativa del suo Presidente Avvocato Alessandro Amadei, prosegue, dopo i precedenti incontri di Misano Adriatico, Montegrimano Terme, Morciano di Romagna, ecc., il percorso di contatti e scambi con le Autorità dei Comuni limitrofi alla Repubblica di San Marino con la visita di stamani al Comune di Gemmano e al suo Sindaco, già presidente della Provincia, Riziero Santi.In sintonia con l’azione dell’Ambasciatore d’Italia a San Marino Sergio Mercuri presente all’incontro (foto), il quale coltiva rapporti con il territorio circostante, dal quale proviene parte consistente della presenza italiana nella Repubblica, sono stati affrontati i principali temi al centro dell’attenzione, come ad esempio, la questione targhe ed i tagli ai finanziamenti al servizio [..]
Leggi Articolo »
06/04/2023
Rinuncia alla Cittadinanza: Incontro con il Segretario Luca Beccari
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, ha ricevuto a Palazzo Begni i vertici di Comites San Marino nelle persone del Presidente, Alessandro Amadei, del Membro dell’esecutivo, Marina Rossi, e del Consigliere, Stefano Gatta. L'incontro ha rappresentato l'occasione per uno scambio di vedute sul tema della cittadinanza, ovvero sulla richiesta avanzata dal Comites San Marino di eliminare dalla normativa vigente la rinuncia alla cittadinanza di origine, come condizione per essere naturalizzati sammarinesi. Tale tematica era già stata oggetto di un ordine del giorno presentato nel novembre del 2021, da cui scaturì su mandato del Consiglio Grande e Generale, un progetto di legge redatto dalla Segreteria di Stato per gli Affari Interni che contemplava appunto l’eliminazio [..]
Leggi Articolo »
01/12/2022
“Gli uomini passano le idee restano: la teca QUARTO SAVONA 15 a San Marino”
Nella mattinata di oggi giovedì 1 dicembre 2022, presso la Repubblica di San Marino, nell’ambito di un progetto didattico sulla legalità organizzato dalla Segreteria di Stato alla Cultura, alla presenza dei Sigg. Capitani Reggenti, delle massime Autorità, del Comandante del Corpo della Gendarmeria Col. Maurizio Faraone, della signora Tina Montinaro vedova di Antonio, del Generale della Guardia di Finanza Renzo Nisi della Direzione Centrale Investigativa Antimafia, del Vicario del Questore di Rimini Dr.ssa Fiorenza Maffei e di numerosi studenti delle scuole superiori, Agenti della Polizia di Stato e della Gendarmeria di San Marino hanno proceduto a scoprire la teca contenente la “QUARTO SAVONA 15”. Come noto, “QUARTO SAVONA 15” era la sigla radio della vettura della Questura di [..]
Leggi Articolo »
09/09/2022
PSD: Voto postale per eleggere tre deputati e un senatore per nuovo parlamento italiano
Il Presidente Amadei presente alla conferenza stampa.Sono oltre 15.000 i cittadini italiani residenti nella Repubblica di San Marino. Tutti i maggiorenni sono chiamati, già in questi giorni, ad esprimere, per via postale, il proprio voto – nella Ripartizione Europa – per eleggere tre deputati e un senatore che faranno parte del nuovo Parlamento italiano. Per illustrare il programma e i candidati della Lista “Partito Democratico – Italia democratica e progressista” si terrà Venerdì 9 settembre, alle ore 12, presso il locale Sugar Dry, nel Centro Commerciale Atlante (San Marino, via Tre Settembre 17 a Dogana), una conferenza stampa - incontro pubblico. La presentazione dei candidati e del programma del Partito Democratico per gli Italiani all’estero “Cittadinanza, Diritti, S [..]
Leggi Articolo »
25/07/2022
Morciano di Romagna: giunta comunale incontra il Comites di San Marino e l'ambasciatore Sua Eccellenza Mercuri
Percorsi di scambio nel campo dell’istruzione, lavoro frontaliero, sinergie in ambito culturale e turistico. Questi alcuni degli argomenti al centro dell’incontro, svoltosi nella mattinata di sabato 23 luglio, tra la Giunta comunale di Morciano di Romagna, l’ambasciatore italiano a San Marino Sergio Mercuri, la moglie Maria Giovanna Fadiga e il presidente del Comites Alessandro Amadei. Erano presenti, oltre al sindaco Giorgio Ciotti, il vice sindaco Pierluigi Autunno e gli assessori Rosina Martella e Ilaria Sartori. Come evidenziato dal presidente del Comites, si è trattato di un incontro conoscitivo, alla luce del recente insediamento della nuova amministrazione comunale a seguito delle elezioni del giugno scorso, volto in primo luogo ad approfondire la reciproca conoscenza e a get [..]
Leggi Articolo »
02/06/2022
Rapporti SM-Italia, Mercuri: “Positivo cambio di metodo”. Beccari: “Non solo per risolvere problemi, ma per costruire insieme”
Si torna nei giardini dell'Ambasciata, dopo che la pandemia ha fermato le celebrazioni per due anni. Ci sono le autorità civili e militari, delegazione nutrita del Congresso di Stato, rappresentanti diplomatici, il mondo imprenditoriale, della cultura, della società civile. 2 giugno, per ricordare un rapporto di amicizia nel tempo, come per un bilancio sullo stato delle relazioni, proprio e anche alla luce dell'emergenza, tra difficoltà, traguardi e cammino da intraprendere. Azione su più ambiti - ricorda l'Ambasciatore d'Italia a San Marino, Sergio Mercuri: sanitario, energetico, fiscale e turistico, televisivo e della giustizia, soffermandosi sul tema del rafforzamento dello stato di diritto, dal livello individuale a quello internazionale. Il riferimento va al contesto della guerr [..]
Leggi Articolo »
12/03/2022
Visita dell'Ambasciatore d'Italia a San Marino al Museo della Fondazione Boccioni
Sabato 12 marzo il TMUB ha avuto l’onore di avere in visita l’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica di San Marino, dottor Sergio Mercuri e della Ambasciatrice, dottoressa Maria Giovanna Fadiga, Storico dell’arte.Erano altresì presenti, l’imprenditore Giordano Emendatori, il dottor Geo Agostini, già Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Rimini, l’Avvocato Alessandro Amadei, Presidente di Comites e Adamus Zuzanna, Membro del CdA della Fondazione Boccioni. Tutti sono stati ricevuti dal Presidente della Fondazione Boccioni Giuliano Cardellini, il quale ha illustrato, in circa un’ora di visita guidata, le origini romagnole di Umberto Boccioni, i suoi gradi di parentela con cittadini morcianesi, le sue opere sia di stile divisionista sia futuriste e la [..]
Leggi Articolo »
17/01/2022
Appello a Draghi: abbiamo bisogno ci riconosca la validità del vaccino Sputnik
Il vaccino russo non è ancora riuscito a entrare nelle grazie dell’Europa e dell’Italia, ed il prossimo 28 febbraio scade l’esenzione per cui i cittadini sammarinesi, vaccinati con lo Sputnik, possono muoversi in Italia.Per chiedere che Ema e Aifa finalmente riconoscano il vaccino russo, il Comites di San Marino è andato dritto al sodo e ha organizzato una raccolta firme al centro commerciale Atlante, appena conclusa, per chiedere al governo italiano di riconoscere lo Sputnik. Un’esigenza ribadita da più voci. «Dai nostri concittadini italiani – illustra Alessandro Amadei, presidente del Comites di San Marino -, ma anche da quelli sammarinesi, che non ritengono giusto inocularsi delle dosi di vaccino diverso dallo Sputnik. Quest’ultimo ha un alto tasso di efficacia, è stat [..]
Leggi Articolo »